FarmVille è un gioco on-line disponibile su facebook. FarmVille è un gioco che simula la vita di un contadino, quindi bisogna allevare animali, piantare semi, far crescere e raccogliere le piante.
All’inizio tutti i componenti del gioco , cioè gli alberi, gli edifici e gli animali potevano essere acquistati con le monete guadagnate nel gioco, successivamente sono stati aggiunti nuovi componenti che si possono acquistare attraverso Farm Cash che si guadagna salendo di livello, o può essere acquistata con soldi veri ( con i servizi di partner commerciali Zynga o con la carta di credito).
Si possono anche fare regali ai propri vicini di farmVille o agli amici di facebook (che giocano a farmVille). I regali disponibili vengono sbloccati salendo di livello, e comprendono: le piante, gli animali, gli edifici e le decorazioni , ogni tanto vengono aggiunti regali temporanei, disponibili solo per un determinato periodo di tempo, ovviamente i regali vengono anche ricevuti. Tutti i regali sono gratuiti , quindi facendo un regalo non si ottengono guadagni, solamente chi lo riceve guadagna un oggetto senza acquistarlo. Scambiare regali quindi è un accordo tra giocatori.
I giocatori di farmVille possono invitare gli amici di facebook a diventare vicini, in questo modo si aiutano a vicenda ottenendo più punti esperienza e più denaro.
E' uno dei giochi più popolari di facebook e ha milioni di giocatori che giocano quotidianamente.
In questo video potete vedere un giocatore di farmVille molto esperto...buona visione
lunedì 22 marzo 2010
sabato 20 marzo 2010
SCARFACE INTERCETTATO SU FACEBOOK

Era fra l’elenco dei 100 latitanti più pericolosi, ed è stato accusato di omicidio, detenzione di arma da guerra e associazione mafiosa.
E’ ritenuto responsabile di due omicidi, la squadra mobile sta svolgendo delle indagini molto accurate per inchiodarlo definitivamente, secondo gli ultimi sviluppi delle indagini Manfredi avrebbe frequentato una scuola criminale e si è specializzato nelle armi da guerra.
Lo hanno trovato proprio grazie a facebook, gli agenti hanno fatto irruzione nel palazzo dove viveva, stava cercando di scappare dal tetto, ma alla fine si è arreso senza opporre resistenza. Il latitante utilizzava una chiavetta per collegarsi ad internet e si era registrato su facebook con il nome di “Scarface” Il titolo del film interpretato da Al Pacino.
Ho ritenuto opportuno pubblicare di seguito un video con le scene più belle del film Scarface.
venerdì 19 marzo 2010
COME VEDERE CHI VISITA IL VOSTRO PROFILO DI FACEBOOK

Nessun gruppo di facebook è in grado di darvi informazioni su chi visita il vostro profilo.
I gruppi su facebook sono semplicemente un insieme di persone che si riunisce perché condividono una cosa in comune e niente più.
Nessuna applicazione che non sia creata da facebook potrà dirvi chi visita il vostro profilo e per il momento non esiste, le statistiche sulle visite sono esclusivamente in possesso di facebook, e sono memorizzate sui server di facebook, con ciò nessun altro può accedere, quindi nessun gruppo o applicazione esterna sarà in grado di dare questo tipo di informazione.
I creatori di questi gruppi si approfittano di tutte quelle persone che abboccano a tutto e sono curiose. Dicono che chi aderisce al gruppo potrà farvi vedere chi sbircia il vostro profilo, ma è una bugia, in realtà il loro scopo è quello di far iscrivere più persone possibili per fare esclusivamente “Marketing” inoltre per ottenere più iscritti dicono che se volete vedere le statistiche di chi vi visita, dovete far iscrivere i vostri amici, e in questo modo si crea una catena che porta ancora più persone a far parte del gruppo.
La maggior parte di questi gruppi non permettono agli iscritti di scrivere sulla bacheca, altrimenti sarebbero ricoperti di insulti e lamentele.
Molti gruppi di questo tipo sono stati chiusi da facebook, ma vengono creati subito degli altri, come dice il detto “morto un papa se ne fa un altro”, che cambiano nome ma non lo scopo...fino a quando facebook non li richiude di nuovo, vi consiglio quindi di non aderire a queste eresie.
mercoledì 17 marzo 2010
PING PING

Purtroppo cari amici di facebook la notizia è vera…Il povero Ping Ping molto noto in Italia per aver partecipato alla trasmissione televisiva presentata da Barbara D’Urso “Lo show dei record” è morto il 13 Marzo a Roma.
Mentre registravano la nuova puntata dello show dei record, Ping Ping è stato colto da un malore, è stato subito trasportato in ospedale, sembrava essersi ripreso, ma improvvisamente è stato colto da un infarto ed è morto.
Ping Ping era alto 74,61 cm ed era affetto da una malattia rara che impedisce lo sviluppo della crescita chiamata “Osteogenesi imperfetta”.
martedì 16 marzo 2010
FOTO TAROCCHE SU FACEBOOK

Spesso capita di conoscere su facebook ragazzi e ragazze dalle foto stupende, che magari si dimostrano disponibili e carini in chat e accettano subito un invito ad incontrarsi dal vivo.
Fotomodelli e veline, ma siamo proprio sicuri che sono realmente loro…
Molti ingannano facebook con dei semplici fake , nomi inventati e foto strappate dalle pagine di google …ma altri camuffano il loro aspetto con programmi molto avanzati in grado di trasformare una donna grassa, in una donna da urlo… photoshop è uno di questi programmi. Il problema non è su facebook, ma quando ci si vede dal vivo…
Nel video che segue potete vedere una dimostrazione pratica di come vengono modificate alcune foto di facebook..buona visione.
domenica 14 marzo 2010
SOFFIATA DI GUERRA SU FACEBOOK
Facebook è ovunque anche in guerra…è accaduto il 3 marzo 2010… l’esercito israeliano ha dovuto annullare un’incursione in territorio palestinese con lo scopo di catturare militanti sospettati di preparare attentati terroristici contro Israele.
Ma un soldato, dopo che è stato esonerato di partecipare alla missione, per vendetta, ha descritto in ogni dettaglio sul suo profilo di facebook, di come la sua unità militare avrebbe operato per arrestare una serie di persone nella zona della Cisgiordania. Ovviamente i suoi amici di facebook hanno subito denunciato alle autorità militari israeliane la soffiata , che hanno di conseguenza annullato la missione.
Credo che il militare sia stato espulso con disonore...
Questo è uno dei tanti avvenimenti che si verificano grazie a facebook, che ha invaso con il suo sistema comunicativo ogni angolo del globo.
venerdì 12 marzo 2010
TRUFFE SU FACEBOOK

Già famoso in Inghilterra con il nome di parcelling (pacco),è una vera e propria organizzazione di criminali virtuali che hanno creato un’associazione umanitaria falsa. Attraverso i banner pubblicitari pubblicati nei vari siti sparsi per il web , email e soprattutto su facebook , i manigoldi contattano gli utenti per collaborare con la falsissima attività di volontariato a favore delle popolazioni del terzo mondo, gli iscritti di facebook ricevono quindi una richiesta di aiuto per ospitare nelle loro case la merce destinata ai presunti bisognosi giustificandosi che i magazzini dell'associazione sono pieni per contenere tutta la merce.
Chi cade nel tranello rischia di mettersi nei guai,perché i truffatori utilizzano carte di credito clonate e acquistano su internet oggetti costosi, fornendo come coordinate dell’acquirente il nome e cognome del volontario reclutato su facebook, che riceve a casa la merce comprata illegalmente (che crede sia destinata ai poveri bisognosi).Quando il titolare della carta si rende conto di essere stato derubato, sporge denuncia, e quindi il destinatario della merce (l’utente di facebook) si ritrova nel ruolo di complice di una associazione di manigoldi, e rischia fino a 8 anni di galera per ricettazione.
Quindi cari amici di facebook state molto attenti….
Iscriviti a:
Post (Atom)