Il profilo di Belen su Facebook ha più di 2 milioni di fan e non è cosa da poco (https://www.facebook.com/pages/Belen-Rodriguez/176933325762248?fref=ts).
giovedì 6 giugno 2013
BELEN E STEFANO MATRIMONIO SU FACEBOOK
Il profilo di Belen su Facebook ha più di 2 milioni di fan e non è cosa da poco (https://www.facebook.com/pages/Belen-Rodriguez/176933325762248?fref=ts).
mercoledì 5 giugno 2013
TRASFORMARE UNA PAGINA FACEBOOK IN UN SITO WEB
Sul popolare Social Network è stata creata un'applicazione che modifica una pagina Facebook in un sito web, in maniera facile e soprattutto gratuita.
Mentre fino a qualche anno fa creare un sito web era una cosa abbastanza complessa che richiedeva la conoscenza del linguaggio html e di altri linguaggi telematici, oggi i tempi sono cambiati, non è più necessario improvvisarsi autodidatta o pagare un web designer per fare un sito.
martedì 4 giugno 2013
PAOLA E CHIARA DICONO ADDIO SU FACEBOOK ALLA MUSICA
Sembra che stia diventando la moda del momento tra cantanti, infatti dopo Max Pezzali, anche Paola e Chiara dichiarano di lasciare la musica e comunicano questa decisione attraverso Facebook.
E' stata proprio Chiara Iezzi a dare la notizia sulla sua pagina Facebook
lunedì 3 giugno 2013
EMOTICON FACEBOOK COME PUBBLICARLE IN CHAT
Le emoticon (faccine) sono espressioni del viso stilizzate che esprimono le varie emozioni umane : il sorriso, la faccia triste, la faccia timida, il ghigno, la linguaccia, la faccia che piange ecc..
Da sempre sono utilizzate nei vari social network , nei siti di incontri e negli sms o nei vari sistemi di messaggistica istantanea come iMessage e WhatsApp .
Le emoticon servono appunto per accompagnare alla conversazione scritta elementi extra verbali . Il nome emoticon deriva dall'associamento della parola “emotional” (emozionante) e la parola “icon” (icona) che indica appunto l'icona che comunica emozioni.
Da sempre sono utilizzate nei vari social network , nei siti di incontri e negli sms o nei vari sistemi di messaggistica istantanea come iMessage e WhatsApp .
Le emoticon servono appunto per accompagnare alla conversazione scritta elementi extra verbali . Il nome emoticon deriva dall'associamento della parola “emotional” (emozionante) e la parola “icon” (icona) che indica appunto l'icona che comunica emozioni.
domenica 2 giugno 2013
PER QUALE MOTIVO FACEBOOK E’ BLU?
Vi siete mai chiesti perché Facebook è di colore blu? Forse vi sembrerà incredibile, ma i colori con tutte le loro sfumature, comunicano a livello inconscio al cervello delle emozioni che possono far sembrare più attraente una donna o un uomo, che fanno aumentare l’appetito, trasmettere tranquillità, equilibrio, fiducia, creatività ecc..
I maestri del marketing conoscono benissimo i meccanismi psicologici che i colori hanno sul cervello umano, di conseguenza i colori nel mondo del commercio vengono sfruttati per generare emozioni e quindi per vendere di più un determinato prodotto.
A questo punto qualcuno potrebbe pensare che il colore blu di Facebook sia stato studiato a lungo prima di essere scelto, ma in realtà la decisone di dipingere di blu il famoso Social Network è stata solo una casualità.
sabato 1 giugno 2013
RAGAZZE FACEBOOK
"Mettila subito su Facebook! Hai visto la nuova foto che ho pubblicato su Facebook? Hai notato quanti commenti ho ricevuto sulla foto del mio profilo Facebook? La foto dove sono in costume al mare postata su Facebook ha raggiunto 72 mi piace!"
Questi sono i discorsi quotidiani che le ragazze fanno tra di loro. Oggi Facebook è la vetrina di se stessi, e molte ragazze pubblicano tranquillamente delle foto particolari...per farsi notare, per avere delle certezze, delle conferme da parte di altre persone iscritte sul popolare Social Network.
Per le ragazze Facebook è una vera e propria dipendenza, una volta che iniziano a pubblicare foto sul profilo Facebook e ricevono molti commenti positivi dai ragazzi maschi, poi non ne riescono più a fare a meno.
venerdì 31 maggio 2013
FACEBOOK INSERISCE IL BOLLINO BLU
I social network non sono utilizzati solo dalle persone comuni, ma anche da grandi personaggi conosciuti, del mondo dello spettacolo, della cultura, della politica, artisti, attori, calciatori, cantanti e chi più ne ha più ne metta.
Twitter come Facebook sono sempre più adoperati dalle star e dai personaggi pubblici ( che nella stragrande maggioranza dei casi i loro account sono gestiti dai loro uffici stampa) in questo modo si ha la possibilità di ottenere un contatto più diretto tra il pubblico e il personaggio famoso.
Se un utente di Facebook prova ad effettuare una ricerca per trovare la pagina ufficiale di una celebrità otterrà ben più di un risultato, molto spesso escono centinaia di pagine che portano il nome della celebrità digitata nell'apposita casella di ricerca Facebook, e risulta difficile capire qual'è l'account reale.
Iscriviti a:
Post (Atom)