mercoledì 8 gennaio 2014

COME FALSIFICARE LA POSIZIONE SU FACEBOOK



La condivisione delle informazioni è un elemento portante che ha permesso alle piattaforme dei social network come Facebook di acquistare popolarità.

Facebook spinge i suoi utenti a condividere più informazioni possibili sul proprio conto , a volte anche a sfavore della nostra privacy.

Gli utenti su facebook condividono di tutto: foto , link, video, pensieri, stati d'animo e con l'avvento degli smartphone anche la posizione geografica in cui si trovano, grazie a questo sistema di localizzazione geografica è possibile condividere la propria posizione per far sapere agli altri i luoghi in cui ci troviamo o che abbiamo visitato.

martedì 7 gennaio 2014

JEN SELTER IL LATO B PIU' CLICCATO DEL WEB


Ha solo 20 anni ed è già famosa in tutto il pianeta tramite il cugino di Facebook , Instagram.

Su Instagram Jen Selter in poco più di due anni ha raggiunto più di un milione e trecentomila followers grazie al suo lato B, che secondo le statistiche è il sedere più cliccato del pianeta.

lunedì 6 gennaio 2014

SALVATA DA FACEBOOK


Si chiama Susann Stacy una donna che vive in una contea del Kentucky che nella notte dello scorso lunedì è riuscita a salvarsi la vita grazie a Facebook.

Susann è stata scoperta dal marito Donnie Stacy mentre parlava al telefono con un altro uomo, il marito preso dalla gelosia è andato su tutte le furie e ha aggredito la moglie con il calcio di una pistola, l'ha letteralmente massacrata,pestata a sangue e poi per non correre rischi ha pensato bene di staccare la linea telefonica dell'abitazione per impedire alla moglie di avvisare le forze dell'ordine.

domenica 5 gennaio 2014

ELISABETTA CANALIS VITTIMA DI UNO STALKER



Elisabetta Canalis che su Facebook ( https://www.facebook.com/ElisabettaCanalis?fref=ts) conta più di 22mila seguaci , racconta in un intervista per il settimanale “Gente” la terribile esperienza che le ha cambiato la vita , essere vittima di uno Stalker.

“Elisabetta sei tu Elisabetta ? Puoi Aprirmi? Mi Apri?”

Il ricordo del terrore provato in quell'occasione non abbandona mai la Canalis...

sabato 4 gennaio 2014

IN FUGA DALLA MALATTIA



Ha pubblicato sul suo diario Facebook tutto il suo mondo, quello che probabilmente Christiane già non riesce a vedere bene, ha raccolto su Facebook le immagini delle sue passioni la montagna, l'arte, un tramonto.. E poi è sparita nel nulla.

COME ELIMINARE APPLICAZIONI FACEBOOK



Su Facebook ci sono migliaia di applicazioni usate da più di un miliardo di utenti. Tramite le applicazioni su Facebook è possibile giocare, modificare e condividere foto, video, musica , fare nuove amicizie e via dicendo..

Alcune applicazioni però a volte possono essere seccanti , come le classiche applicazioni spam che ti tempestano di notifiche, pubblicano in automatico post sul tuo diario ( a tuo nome ) e possono inviare notifiche senza il tuo consenso verso i tuoi amici di Facebook .

venerdì 3 gennaio 2014

CLASS ACTION CONTRO FACEBOOK


Il social Network di Mark Zuckerberg è stato accusato con una class action americana.

L'accusa è stata fatta perchè si presume che Facebook legge monitorizza ed intercetta i messaggi privati dei suoi utenti, per ottenere informazioni da vendere ai pubblicitari.

A lanciare il provvedimento legale sono stati due americani iscritti su Facebook , Michael Hurley e Matthew Campbell i quali il 31/12/2013 hanno depositato presso la corte di San Josè ( California del Nord) un esposto con la richiesta di processo e misure di rimborso a causa di una violazione sulla privacy.