mercoledì 30 novembre 2011
ISSUU E FACEBOOK
lunedì 28 novembre 2011
FACEBOOK VIDEO DOWNLOADER
Facebook Video Downloader è un’applicazione per il desktop che cattura e scarica i link web, inseriti in Facebook, che includono i video MP4, sia dagli appunti del vostro browser sia che li inseriate direttamente.
venerdì 25 novembre 2011
AMICIZIA FACEBOOK TUTTI CONOSCONO TUTTI

Per capire meglio questo ragionamento facciamo un semplice esempio: tra due amici il grado di separazione equivale a 0, invece tra due persone che non si sono mai viste in vita loro ma hanno un amico in comune il grado è 1 e via dicendo… Fino a poco tempo fa il massimo numero di passaggi che consentiva di collegare tutti a tutti era 6, ma con l’avvento di facebook si scende a 4.
giovedì 24 novembre 2011
FACEBOOK FOTO

Nelle ultime novità di facebook da pochi giorni a questa parte c’è stato un aggiornamento del layout di condivisione , e la finestra delle foto è molto più grande e accattivante, è possibile vedere questa nuova modifica di facebook attraverso la home page, nelle nuove foto che pubblicano i vostri amici.
Facebook infatti non avrebbe avuto un successo mondiale senza la possibilità di caricare foto e video che narrano i momenti degli amici e quelli della propria vita. La funzione più caratteristica di facebook (presente anche in altri social network) è quella che consente di taggare (contrassegnare,etichettare) un video o una foto.
mercoledì 23 novembre 2011
AVATAR FACEBOOK
COME REALIZZARE L'AVATAR DA UTILIZZARE ALL'INTERNO DI FACEBOOK
Una delle maggiori rivoluzioni di facebook è senza ombra di dubbio legata all’identità. Prima di facebook tutte le realtà in rete come le chat,o i social network precedenti nascondevano attorno al concetto di anonimato o di falsa identità. Quante volte vi sarà capitato di chattare per ore con un nome femminile che nascondeva un uomo intento a divertirsi alle vostre spalle, o quante volte in Second Life si vedevano passeggiare bionde sensuali che rispondevano al nome di Ugo Rossi. Questo non avviene in facebook: quello che mettete in gioco nel social network più popolato della rete è il vostro nome reale, niente di artefatto, niente nick ma semplicemente nome e cognome, così come siamo stati creati da mamma e papà. Senza soffermarsi troppo su vantaggi e svantaggi di tale scelta e senza troppo indagare sui rischi del furto d’identità che ultimamente nelle cronache delle pagine dedicate alle tecnologie prendono sempre più spazio, pensate solamente a come la vostra rete di amici online ha potuto allargarsi a dismisura grazie all’utilizzo della vera identità.
Una delle maggiori rivoluzioni di facebook è senza ombra di dubbio legata all’identità. Prima di facebook tutte le realtà in rete come le chat,o i social network precedenti nascondevano attorno al concetto di anonimato o di falsa identità. Quante volte vi sarà capitato di chattare per ore con un nome femminile che nascondeva un uomo intento a divertirsi alle vostre spalle, o quante volte in Second Life si vedevano passeggiare bionde sensuali che rispondevano al nome di Ugo Rossi. Questo non avviene in facebook: quello che mettete in gioco nel social network più popolato della rete è il vostro nome reale, niente di artefatto, niente nick ma semplicemente nome e cognome, così come siamo stati creati da mamma e papà. Senza soffermarsi troppo su vantaggi e svantaggi di tale scelta e senza troppo indagare sui rischi del furto d’identità che ultimamente nelle cronache delle pagine dedicate alle tecnologie prendono sempre più spazio, pensate solamente a come la vostra rete di amici online ha potuto allargarsi a dismisura grazie all’utilizzo della vera identità.
martedì 22 novembre 2011
SKYPE FACEBOOK

In modo analogo a quanto avviene per la chat, in cui si possono utilizzare i propri programmi preferiti all’interno di facebook, anche per telefonare (gratis) esistono degli appositi widget, e uno dei programmi più utilizzati al mondo per telefonare gratuitamente tramite la rete è proprio skype, che permette oltre che alla semplice telefonata anche la videochiamata in barba alle compagnie telefoniche.
lunedì 21 novembre 2011
APPLICAZIONE REATO PER FACEBOOK

La fantasia dell’ America in quanto a Social Network è senza limiti: non bastavano quelli all’interno dei quali condividere foto,video e pensieri personali, ne mancava uno sulla sicurezza. Un social che vi avvisa sul livello di criminalità della zona dove state andando o che intendete scegliere come suturata abitazione. SpotCrime è un servizio che potete, ad una prima occhiata, definire deprecabile per le conseguenze che potrebbe avere nella società nel momento in cui la gente inizia ad utilizzarlo in maniera massificata. Allo stadio attuale però riscuote un po’ di successo in America e per quanto sia visibile il tentativo di esportazione all’estero, ancora non ha mostrato segni di attecchimento.
martedì 15 novembre 2011
CANCELLARSI DA FACEBOOK

Facebook propone due soluzioni per eliminare il proprio profilo: disattivarsi o eliminarsi.
Per eliminarsi da facebook si intende di cancellare in modo permanente il proprio profilo facebook e tutti i contenuti (foto,video,post) pubblicati .
sabato 12 novembre 2011
BOX.NET OPENBOX SERVICE

PHOTOGRABBER APPLIAZIONE PER FACEBOOK

venerdì 11 novembre 2011
ASCOLTARE LA MUSICA SU FACEBOOK

giovedì 10 novembre 2011
LIVEUPLOAD TO FACEBOOK

SCARICA INTERI ALBUM DI FACEBOOK CON UN CLICK

mercoledì 9 novembre 2011
RIHANNA SU FACEBOOK

Numerosi scatti dove si può ammirare il suo lato b in costume mentre prende il sole e si diverte con le sue amiche. La mitica Rhianna ha voluto condividere su facebook numerose foto della sua vacanza regalando così ai suoi fans emozioni da brivido in un bellissimo album dai contorni piccanti.
venerdì 4 novembre 2011
FACEBOOK MUSICA

mercoledì 2 novembre 2011
PICNIK APPLICAZIONE PER MODIFICARE LE FOTO SU FACEBOOK


Grazie a questa applicazione potrete anche caricare foto dal vostro computer o da un altro sito ed avere accesso a tutte le foto precedentemente caricate su it facebook. Inoltre potrete editare anche le foto dei vostri contatti, sempre che le loro impostazioni di privacy lo consentano.
martedì 1 novembre 2011
LA RIVOLUZIONE DI FACEBOOK

COME CAMBIA IL MODO DI RELAZIONARSI TRA GLI INDIVIDUI ATTRAVERSO LA CONDIVISIONE IN RETE DELLA PROPRIA VITA PRIVATA ATTRAVERSO PAROLE,IMMAGINI E VIDEO.
Quante definizioni si sono sprecate in merito al concetto di web 2.0. Guru della rete, da ogni parte del mondo e principalmente dall’America, hanno scritto libri su libri, volumi su volumi, post e chi più ne ha più ne metta per parlare del web 2.0 e cercare di definire questa nuova forma di vivere la rete e condividere tempo e bit. Da chi vedeva il web 2.0 come la nuova forma di democrazia, a chi vedeva il web 2.0 come la nuova forma di conoscenza di massa, a chi lo vedeva come un semplice passatempo per gente incapace di intrattenere relazioni umane. Insomma molte cose sono state dette e forse molte altre se ne diranno il tutto per poter concludere che non esiste una definizione univoca di web 2.0. Osservando bene che significato abbia assunto nel corso del tempo questa nuova forma di rete, ci troviamo di fronte ad un dato fondamentale: internet è diventato partecipativo.
Iscriviti a:
Post (Atom)